Results for 'Istituto Italiano Per la Storia Antica'

972 found
Order:
  1.  41
    Municipia Eugenio Manni: Per la Storia dei Municipi fino alla Guerra Sociale. (Studi pubblicati dall' Istituto Italiano per la Storia Antica, V.) Pp. viii+260. Rome: Signorelli, 1947. Paper, L. 1000. [REVIEW]Russell Meiggs - 1951 - The Classical Review 1 (01):38-40.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  58
    Thessaly Marta Sordi: La lega tessala fino ad Alessandro Magno. Pp. vii + 387. Rome: Istituto Italiano per la Storia Antica, 1958. Paper, L. 5,500. [REVIEW]H. D. Westlake - 1960 - The Classical Review 10 (01):55-57.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  4
    Il Concetto Moderno Della Storia :Discorso Per l'Inaugurazione Dell' Istituto Italiano Per Gli Studi Storici, Seguito da Altri Scritti Attinenti All 'Argomento'.Benedetto Croce & Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - 1947 - G. Laterza & Figli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  6
    La filosofia di Antonio Tari.Massimo Leotta & Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - 1983 - Napoli: Istituto italiano per gli studi storici in Napoli.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  5.  9
    Heidegger e Aristotele: la potenza e l'atto.Antonello D'angelo & Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - 2000 - Napoli: Istituto italiano per gli studi storici.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  6. Giuseppe Rabotti, ed., Breviarium ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro), secoli VII–X. Appendices by C. Curradi, G. Rabotti, and A. Vasina.(Fonti per la Storia d'Italia, 110.) Rome: Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1985. Paper. Pp. xcii, 293. [REVIEW]Armand O. Citarella - 1988 - Speculum 63 (2):462-463.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Ricobaldus Ferrariensis, Compendium Romanae historiae, ed. A. Teresa Hankey. 2 vols. (Fonti per la Storia d'Italia, 108.) Rome: Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1984. Pp. xlv, 853. [REVIEW]Charles T. Davis - 1987 - Speculum 62 (1):177-178.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Filosofi Nel Dissenso Il "Reale Istituto di Studi Filosofici" a Perugia Dal 1941 Al 1943.Nicola Abbagnano, E. Mirri, L. Conti & Istituto Per la Storia Dell'umbria Contemporanea - 1986 - Editoriale Umbra.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. L'Istituto Italiano per gli Studi filosofici e la sua sede torinese.Augusto Guzzo - 1982 - Filosofia 33 (1):84.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  18
    su Croce, Istituto italiano per gli Studi storici, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. XII-244. L'autore di questo libro ha esordito più di una decina di anni or sono nel campo della storia della filosofia contemporanea con. [REVIEW]Domenico Conte - 2007 - Rivista di Filosofia 98 (2).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Per la storia dell'idealismo italiano.Antonio Corsano - 1978 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana:121.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  21
    Marco Papasidero, Translatio Sanctitatis: I furti di reliquie nell’Italia medievale. (Premio Istituto Sangalli per la Storia Religiosa 8.) Florence: Firenze University Press, 2019. Pp. 195; black and white figures. €15. ISBN: 978-8-8645-3924-9. [REVIEW]Francesco Veronese - 2022 - Speculum 97 (2):550-551.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  9
    Dalla cronologia alla metafisica della mente: saggio su Vico.Cecilia Castellani & Istituto Italiano Per Gli Studi Storici - 1995 - Napoli: Il Mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Centro di Studi Vichiani: edición crítica de las obras de Vico e Istituto italiano per gli studi filosofici: actividad editorial.Franco Ratto & Cristina Yanes - 1998 - Cuadernos Sobre Vico 9:333-339.
    Estudio bibliográfico de: / A Bibliographical Study of: G. Vico, Varia. Il "De Mente Heroica" e Gli scritti latini minori ; Vittorio Hösle, Introduzione a Vico. La scienza del mondo intersoggettivo ; e información complementaria / and complementary information.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  11
    Reseña de Di Riccio, Agnes, Ferrarin, Alfredo, Frilli, Guido y Manca, Danillo, La Psicologia di Hegel. Un commentario, Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Press, 2023, 357 pp., ISBN: 978-88-7723-175-8. [REVIEW]Andrés Ortigosa - 2024 - Studia Hegeliana 10:165-169.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  18
    Federico Cesi e la fondazione dell'Accademia dei Lincei. Mostra bibliografica e documentaria. Hrsg. von Accademia Nazionale dei Lincei, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, CERN. Napoli: Nella Sede dell'Istituto 1988. XVII und 142 Seiten. [REVIEW]Paul Richard Blum - 1989 - Berichte Zur Wissenschaftsgeschichte 12 (4):257-257.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  20
    GRANADA, M. A. (ed.), Cosmología, Teología y Religión en la obra y en el proceso de Giordano Bruno. Publicacions Universitat de Barcelona, con la colaboración del Istituto Italiano di Cultura di Barcelona y Centro Internazionale di Studi Bruniani "Giovanni Aquilecchia" (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Barcelona, 2001, 252 págs. [REVIEW]Mª Jesús Soto Bruna - 2002 - Anuario Filosófico:829-831.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18.  58
    More Diogenes of Oenoanda M. F. Smith: Supplement to Diogenes of Oinoanda: The Epicurean Inscription . (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: La Scuola di Epicuro, Supplemento 3.) Pp. 164, ills. Naples: Bibliopolis, 2003. Cased. ISBN: 88-7088-441-. [REVIEW]Michael Erler - 2005 - The Classical Review 55 (02):465-.
  19.  74
    LUCRETIUS I–III E. Flores: Titus Lucretius Carus: De rerum natura. Edizione critica con introduzione e versione. Volume primo (Libri I–III) . (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: La Scuola di Epicuro, Supplemento 2.) Pp. 317. Naples: Bibliopolis, 2002. Cased. ISBN: 88-7088-414-. [REVIEW]E. J. Kenney - 2004 - The Classical Review 54 (02):366-.
  20.  8
    Anfänge und Ursprünge: zur Vorgeschichte der Jenaer Wissenschaftslehre: 200 Jahre Wissenschaftslehre--die Philosophie Johann Gottlieb Fichtes: Tagung der Internationalen J.G.-Fichte-Gesellschaft (26. September-1 Oktober 1994) in Jena in Verbindung mit der Friedrich-Schiller-Universität (Jena), dem Collegium Europaeum Jenense (Jena) und dem Istituto italiano per gli studi filosofici (Neapel).Internationale Johann Gottlieb Fichte Gesellschaft Kongress (ed.) - 1997 - Atlanta, GA: Rodopi.
    From the contents: Hoelderlins Trennung von Fichte (Sven Juergensen).- Die Deduktion der Philosophie nach Fichte und Friedrich von Hardenberg (Frank Ruehling).- Fruehromantische Subjektkritik (Christian Iber).- Das Verhaeltnis des Selbst zu Gott in Fichtes Wissenschaftslehre (Akira Omine).- Das Wir in der spaeten Wissenschaftslehre (Urs Richli).- Etre et Apparition selon la doctrine de la science de 1812 (Miklos Veto).
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Benedetto Croce, "Dieci conversazioni con gli alunni dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli". [REVIEW]Massimo Ferrari - 1995 - Rivista di Storia Della Filosofia 50 (3):718.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Semiotica della novella latina: Atti del seminario interdisciplinare ‘La novella latina’, Perugia 11–13 Aprile 1985. (Università degli Studi di Perugia, Istituto di Filologia Latina, Materiali e Contributi per la Storia della Narrativa Greco-Latina, 4.)Pp. 319. Rome: Herder, 1986. Paper, L. 35,000. [REVIEW]P. G. Walsh - 1987 - The Classical Review 37 (2):309-309.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  98
    Temesa - Gianfranco Maddoli : Temesa e il suo territorio. Pp. 232; 21 plates , 19 figs. in text. Taranto: Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia, 1982. Paper, L. 30,000. [REVIEW]David Ridgway - 1984 - The Classical Review 34 (2):278-280.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  60
    The Text of Virgil in Antiquity Sebastiano Timpanaró: Per la storia della filologia virgiliana antica. (Quaderni di 'Filologia e critica', 6.) Pp. 228. Rome: Salerno Editrice, 1986. Paper. [REVIEW]Nicholas Horsfall - 1987 - The Classical Review 37 (02):177-180.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Henri Bergson, Storia dell'idea di tempo. Corso al Collège de France 1901-1902.Simone Guidi (ed.) - 2019 - Milano MI, Italia: Mimesis.
    Il corso sulla Storia dell'idea di tempo, tenuto al Collège de France nel 1902-1903, per la prima volta tradotto interamente in italiano, è dedicato al concetto di tempo nella storia della filosofia antica e moderna. In queste straordinarie lezioni Bergson si confronta con Platone, Aristotele, Plotino, Galileo, Descartes, Spinoza, Leibniz, Newton e Kant. Nel cuore della metafisica occidentale il filosofo francese intravede una fondamentale negazione del tempo, impropriamente considerato come imitazione e riduzione di un’originaria eternità, inattingibile (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Filosofia e impegno politico: la politica e la dimensione sociale della vita: atti del 1. Convegno dell'Istituto italiano di fenomenologia: Milano, 7-10 aprile 1975.Ludwig Landgrebe & Istituto Italiano di Fenomemologia (eds.) - 1976 - Milano: Comunità di ricerca : Massimo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Armando plebe, breve storia Della retorica antica, Milano, nuova acca-demia, 1961. Rapido profilo Della retorica antica, efficace nella sua acuta concisione E utile per la sua completezza precisa E aggiornata. Tenendo presenti gli studi di pohlenz, suess, rostagni, Nestle, l'A. Comincia col sottolineare. [REVIEW]Enrico Fubini - 1964 - Rivista di Estetica 9:453.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  11
    Alessandro di Afrodisia: L'anima. Alexander, Paolo Accattino & Pierluigi Donini - 1996 - Roma: Laterza. Edited by Paolo Accattino & Pierluigi Donini.
    A differenza dell'età moderna e contemporanea, nell'antichità e nel Medioevo, moltissimi sono stati i commenti che hanno avuto il valore di testi filosofici fondamentali, vere e proprie pietre miliari nella storia del pensiero. E questo è il caso di Alessandro di Afrodisia e del commento che qui si presenta, per la prima volta tradotto in italiano, al De Anima di Aristotele. L'opera di Alessandro ebbe un'enorme influenza sul pensiero del Medioevo e del Rinascimento e per questo motivo, oltre (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.C. D. C. D. - 1983 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (1):118.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Das Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Neapel.Antonio Gargano - 1986 - In Wolfgang Kuhlmann & Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Moralität und Sittlichkeit: das Problem Hegels und die Diskursethik. Frankfurt am Main: Suhrkamp.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. L'Istituto Italiano per gli studi filosofici.Augusto Guzzo - 1979 - Filosofia 30 (4):593.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  24
    L'Istituto Italiano per gli studi filosofici.Paul Ricœur - 2006 - Diogène 215 (3):105-107.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  28
    The Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: A Liberal Transversal Institution.Paul Ricœur - 2007 - Diogenes 54 (3):93-95.
    One of Paul Ricoeur’s last conferences, on the occasion of the 30th anniversary of the Italian Institute of Philosophical Studies, was pronounced at Unesco in November 2002. He presents the intellectual model represented by the Institute as being both liberal and transversal, and considers these two features as summarizing the task of philosophy.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  30
    Paolo Terrana, Lineamenti di storia della Chiesa antica. Messina, Istituto teologico San Tommaso, Torino, Elledici, 2005 (Manuali di Panteno. Teologia 1), 247 p. [REVIEW]Marc Aoun - 2007 - Revue des Sciences Religieuses 81:267.
    Comme l’indique clairement l’auteur dans sa préface (p. 7), l’ambition de ce manuel, consacré à l’histoire de l’Église ancienne, est de mettre à la disposition du public intéressé, en l’occurrence les étudiants, un instrument de travail qui se trouve à mi-chemin entre les volumineux ouvrages dédiés au sujet - qui sont parfois de nature à rebuter le lecteur non averti - et les ouvrages trop simplifiés - qui pèchent donc par insuffisance. L’A., enseignant en histoire de l’Église à l’Institut de..
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  36
    L'impulso dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli alla ricerca su Fichte.Marco Ivaldo - 2001 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 14 (2):383-404.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  19
    Reseña de Battistoni, Giulia, Azione e imputazione in G. W. F. Hegel alla luce dell´interpretazione di K. L. Michelet, Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2020, 237 pp., ISBN: 978-88-97820-37-6. [REVIEW]Andrés Ortigosa - 2022 - Studia Hegeliana 8:275-278.
    Reseña de Battistoni, Giulia, Azione e imputazione in G. W. F. Hegel alla luce dell´interpretazione di K. L. Michelet, Napoli: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 2020, 237 pp., ISBN: 978-88-97820-37-6.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Ehrard et de Florence Devillez, Istituto italiano per gli studi filosofici, Centre de Recherches Révolutionnaires et Romantiques (université Blaise-Pascal, Clermont-Ferrand), Napoli.Jeanehrard Avec le Concours D'antoinette - forthcoming - Vivarium.
  38.  7
    Dieci conversazioni con gli alunni dell'Istituto italiano per gli studi storici di Napoli.Benedetto Croce - 1993 - [Italy]: Il Mulino.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Rosmini nella prospettiva europea: atti del Convegno internazionale dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli, 5 novembre 2009.Vincenzo Parisi (ed.) - 2015 - Stresa: Edizioni rosminiane.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Centro di studi vichiani: Edición crítica de obras de G. Vico. Istituto italiano per gli studi filosofici: Actividad editorial Franco ratto.Giambattista Vico - 1998 - Cuadernos Sobre Vico 9:10.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  19
    La cultura filosofica del Rinascimento italiano.Eugenio Garin - 1961 - [Firenze]: Sansoni.
    Dai saggi raccolti in questo volume da Garin emergono le linee di una storia della civiltà del Rinascimento italiano. Lo studio dello stretto intreccio tra vita intellettuale e vita politica, soprattutto nella Firenze fra Tre e Quattrocento, costituisce il punto di partenza per una nuova interpretazione di questo periodo. Le origini dell'Umanesimo vanno cercate nel rapporto fra la tradizione di libertà e democrazia della repubblica fiorentina e l'immagine ideale della repubblica come erede di Roma.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Hegel and Newtownianism: A Conference under the Auspices of the Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, to be held from August 30 to September 4, 1989 at Trinity College, Cambridge University. [REVIEW]Michael J. Petry - 1988 - The Owl of Minerva 20 (1):115-117.
    Over the last thirty years, great advances have been made in Newton scholarship, in our understanding of the scientific culture of the eighteenth century, and in the appraisal of the present significance of Hegel’s treatment of the natural sciences. Newton’s influence upon the eighteenth century was profound and pervasive. Hegel’s assessment of the Newtonianism of his day has now become a matter of some importance to philosophers of science, both east and west of the ideological divide in Europe. It is (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  43.  48
    Studi di Storia Antica in memoria di Luca de Regibus. (Pubblicazioni dell' Istituto di Storia Antica e Scienze Ausiliarie dell' Università di Genova, vi.) Pp. 225; 9 plates. Genoa: Istituto di Storia Antica, 1969. Paper.Joyce Reynolds - 1975 - The Classical Review 25 (2):333-334.
  44.  22
    ¿Por qué traducir nuevamente la Metafísica?Berti Enrico & Luz Gloria Cárdenas Mejía - 2018 - Co-herencia 15 (58):19-28.
    Esta traducción al español corresponde a la intervención oral del Profesor Enrico Berti en el Istituto Italiano per gli Studi Filosofici el 13 junio de 2017. Berti es profesor emérito de la Universidad de Padua, con ocasión de la publicación de su traducción de la Metafísica de Aristóteles en el 2017, en el encuentro de estudio La metafísica de Aristóteles, en el Instituto de Estudios Filosóficos de Nápoles. Considero que al hacerlo se contribuye a la divulgación de esta (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  9
    Rosa Calzecchi Onesti studiosa di varianti d’autore.Ambra Russotti - 2024 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 76 (1-2):47-66.
    Di Rosa Calzecchi Onesti (1916-2011) si conoscono e si apprezzano le traduzioni, tutt’ora considerate punti di riferimento, di Iliade (1950), Odissea (1963) ed Eneide (1967); assai poco note sono, per contro, le sue ricerche di carattere filologico condotte sul testo del poema virgiliano. In particolare, a Calzecchi si deve una tesi di laurea, discussa a Bologna nel 1940 sotto la guida di Gino Funaioli e dedicata alla spinosa questione della possibile presenza di residue varianti d’autore nel testo dell’Eneide. Parte dei (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  33
    Etica e progresso: atti del convegno organizzato dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" in collaborazione con l'Université de Bourgogne e l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli, 2-4 dicembre 2004.Lorenzo Bianchi (ed.) - 2007 - Napoli: Liguori.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  14
    L'umanesimo scientifico dal Rinascimento all'Illuminismo: atti del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale" in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici dell'Università del Piemonte orientale e l'Istituto italiano per gli studi filosofici, Napoli 27-29 settembre 2007.Lorenzo Bianchi & Gianni Paganini (eds.) - 2010 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  29
    Daniel P. Walker: Il concetto di spirito o anima in Henry More e Ralph Cudworth. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Lezioni della Scuola di Studi Superiori in Napoli 5. Napoli (Bibliopolis) 1986. 98 Seiten. [REVIEW]Paul Richard Blum - 1987 - Berichte Zur Wissenschaftsgeschichte 10 (3):189-190.
  49.  7
    Peirce in Italia: atti del Convegno internazionale "Peirce in Italia", organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici, dal Dipartimento di filosofia e politica dell'Istituto universitario orientale, e dal Centro napoletano di semiotica: Napoli, Palazzo Serra di Cassano, 5-7 dicembre 1990.Massimo A. Bonfantini & Arturo Martone (eds.) - 1993 - Napoli: Liguori.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  6
    Massa, folla, individuo: atti del Convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica : Cattolica, 27-29 settembre 1990.Alberto Burgio, Domenico Losurdo & Gian Mario Cazzaniga - 1992 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 972